Descrizione
IlĀ tartufo bianchetto ĆØ una varietĆ diĀ tartufo bianco.Ā Il nome scientifico di questo tartufo ĆØĀ Tuber albidum Pico, ma in realtĆ ĆØ una varietĆ che presenta anche un secondo nome scientifico, ovveroĀ Tuber borchii Vittad. Sono quindi diversi i nomi con cui ci si puĆ² riferire alĀ tartufo marzuolo.
Caratteristiche del tartufo bianchetto: Ā la parte esterna del tartufoĀ si presenta liscia e chiara, con una tonalitĆ di colore che puĆ² andare dal bianco a delle sfumature del rosso. La parte interna del tartufo si presenta con un colore bianco.Ā IlĀ profumoĀ di questaĀ varietĆ di tartufo biancoĀ ĆØ moltoĀ intenso. Lāodore ricorda lāaglio ed ha anche una nota piccante. Eā un profumo perfetto per poter essere abbinato in cucina, nella preparazione di numerose ricette.
Periodo di raccolta: Ā tra gennaio e aprile.
ProprietĆ nutritive: Ā basso contenuto di calorie. Al suo interno troviamo quantitativo interessanteĀ diĀ sostanza azotate, diĀ sali mineraliĀ ed anche diĀ fibre.
Per quanto riguarda ilĀ contenuto di grassi, questo ĆØ moltoĀ basso, mentre si registra unĀ elevato contenuto di proteine.
Come per le altre varietĆ di tartufo, tra leĀ proprietĆ naturaliĀ vi ĆØ anche la proprietĆ afrodisiaca.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.